Hotel
Una struttura confortevole e funzionale. L'Hotel Oasi Verde si trova a Prestine (Valcamonica), caratteristico centro nella Valle dei Magli a nord del Lago d'Iseo in direzione del Passo Crocedomini. In...
Dove mangiare
Il Ristorante Rugantino si trova al di fuori del Centro Storico del Borgo medievale.Un locale caldo ed accogliente a conduzione famigliare con esperienza ultra ventennale.Il ristorante vi off...
L'albergo Belvedere è una struttura molto confortevole a conduzione famigliare,dispone di: 10 camere con bagno, box doccia e televisore; Sala ristorante con vista montagna; Sala bar; 2 am...
Gli Artisti
Barbara Crimella classe 1973, nata a Rho (Milano) è una nuova artista aderente al progetto Bienno “Borgo degli Artisti”. Qui di seguito riportiamo una descrizione fornitaci da Barbara riguarda...
Il Bracconiere è un locale molto confortevole sito in località Degna sui monti biennesi.La location immersa nella natura è molto caratteristica e rispecchia uno stile antico. Lunedì: 10.00 ...
Il rifugio Bazena è una struttura molto confortebole, è fornita di 15 camere, (in parte con servizi privati), sala da pranzo, bar, sala per la colazione, parcheggio e giardino esterno. Spazio colon...
Vari...
PANTEGHINI, SAPORI ANTICHI - ENOTECA Enoteca sita al confine del centro storico con la parte "nuova" del borgo, propone una vasta varietà di vini d'Italia e non. Indirizzo: Via Fantoni, Bienno ...
Il rifugio Crocedomini offre da anni oltre che una grande ospitalità ai propri clienti anche molti servizi bar, ristorante e possibilità di pernottamento con fino a dieci posti letto, camino, cucina...
Come raggiungerci
Il Comune di Bienno è un antico Borgo medievale situato nel nord Italia, in Lombardia, nella provincia di Brescia, in quel lembo di terra immerso nel verde, ricco di arte e cultura che è la Va...
Turistici
ll Comune di Bienno offre, a tutti i turisti che decidono di trascorrere del tempo nel nostro Borgo, un Ufficio turistico ben attrezzato e con del personale molto cordiale e qualificato.Al suo int...
Chiesa Parrocchiale
Risalente al 1580, si trova nella parte alta del paese al confine del centro storico del Borgo. Affacciata su di un ampio sagrato ciottolato al tempo cimitero del Borgo conserva ancora quasi perfett...
Visita la nostra Fucina
Venite a scoprire la nostra Fucina! Vecchi edifici in cui la tradizione biennese del ferro continua ininterrottamenteAddentrandovi al suo interno verrete trasportati indietro nel tempo...E oltre che...
Chiesa di S.ta Maria
Nel centro del paese si trova la chiesa di Santa Maria Annunciata del XIV secolo. Con il suo alto campanile a cuspide con bifore, la facciata impreziosita dal portale in pietra simona e marmo bianco...
Cristo Re
La possente scultura in oro zecchino di Cristo Re con i suoi otto metri d'altezza, opera dello scultore darfense Timo Bortolotti, domina il cuore della Valle Camonica dall’altura del Colle della Mad...
Casa S.ta Geltrude Comensoli
Sita all'imbocco di via Contrizio, a pochi passi dal confine del centro storico, la casa natale di Santa Geltrude Comensoli racchiude testimonianze di vita della Santa Biennese. Al suo interno Cater...
Centro storico
L’agglomerato edilizio, posto su un terreno prevalentemente in pendenza, è composto da costruzioni con solida muratura in pietra, addossate le une alle altre spesso con parti comunicanti tra loro. ...
Palazzo Simoni Fè
La struttura è per buona parte ottocentesca, ma conserva anche un nucleo più antico, sviluppatosi nel seicento e nel settecento da un edificio quattro-cinquecentesco. La facciata simmetrica di t...
Casa degli Artisti
Casa Valiga è un piccolo edificio dalla facciata rinascimentale che contiene elementi architettonici e soluzioni decorative di pregio. L’intonaco in facciata conserva tracce di una decorazione a lo...
Prestine è un piccolo Borgo Medievale dalle origini etrusche della media Valle Camonica, situato proprio al di sopra del Comune di Bienno, a 610 m slm. Il Centro Storico è caratterizzato da abitaz...
Museo naturalistico
Il Museo Naturalistico dal 22 maggio 2016 offre a tutti i turisti un'immersione completa nel mondo animale e vegetale, in una location sobria ed accogliente dislocata sul confine del centro storico de...
La Storia della Fucina
La Fucina Museo, fondata nel 1988, costituisce, insieme al Mulino Museo, il primo e principale nucleo del Museo Etnografico del Ferro, delle Arti e Tradizioni Popolari di Bienno. Il centro medieval...
La Storia del Mulino
Il Mulino Museo, sito nel Centro Storico del Borgo è la prova tangibile di come la cultura del lavoro Biennese sia sopravvissuta ai secoli.Insieme alla Fucina Museo, costituisce il nucleo originario ...
Palazzo Francesconi Rebajoli
Il Palazzo Francesconi Rebajoli è una tra le più imponenti strutture architettoniche costruite in Valle Camonica a partire da preesistenze quattrocentesche fino ai primi decenni del XVII secolo.L...
Eremo S.ti Pietro e Paolo
L'eremo dei S.S Pietro e Paolo è un insieme di edifici religiosi che seppur al di fuori del centro storico di Bienno riescono a regalare ai visitatori emozioni uniche, risalenti secondo la tradizione...
Belvedere
Nel mezzo del centro storico, all'altezza del lavatoio di Via Re si trova il Belvedere, eretto per permettere ai visitatori una vista sul nostro borgo e sulle montagne circostanti.Il Belvedere è sta...
B&B
Il Ristorante Pizzeria Victoria si trova a Bienno a due passi dall’antico borgo e dal percorso dei magli. Oltre ad una vasta selezione di pizze, vi si possono degustare piatti tipici della tradizion...
Il Fuego Il Fuego a Bienno è una pizzeria d'asporto dove è possibile gustare un ottima pizza con impasto leggero e ricca buoni condimenti. ORARI DI APERTURA Lunedì Chiuso ...
Che sia per un pasto veloce o per una cena importante, il ristorante-pizzeria Il vecchio mulino è il posto ideale! In un'atmosfera cordiale e accogliente, la nostra cucina propone sia piatti del...
La Caldera de Noscent è un ristorante di Bienno, in Val Camonica, che propone cucina casalinga e tipica, piatti in cui rivive la tradizione contadina. Da noi potete sentire il sapore e il calore de...
Il Belvedere è una struttura molto confortevole a conduzione famigliare,Funge da Hotel disponendo di 10 camere con bagno, box doccia e televisore. Inoltre è dotata di:Sala ristorante con vist...
L'Hotel Oasi Verde è una struttura molto confortevole, oltre ad essere un hotel funge da Ristorante e Pizzeria, con piatti della nostra tradizione e no. Chiusura: Lunedì
Emerge dall'armoniosa cornice collinare che si staglia verdeggiante nel cuore antico della Val Grigna.E proprio qui, a Prestine frazione di Bienno, uno dei borghi più belli di Italia, l’Ag...
Siamo Cinzia ed Alessandro, da anni appassionati del mondo biologico e del naturale, e da pochi giorni nuovi gestori del parco del Santuario della Maddalena e del Ristoro Cristo Re di Bienno, uno dei ...
Rifugi
Il Borgo e la sua storia
Bienno è un comune Italiano sito in Lombardia, nella media Valle Camonica.Ha una superfice di 30,54 km² ed ha una popolazione di circa 4000 abitanti.Quest'area così ampia è dovuta al connubio tr...
ATTENZIONE: SI INFORMA CHE L’AREA CAMPER COMUNALE RIMARRA’ PROVVISORIAMENTE CHIUSA PER LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE;AREA DI SOSTA TEMPORANEA ADIBITA PRESSO IL CAMPO SPORTIVO DELL’ORATORIO IN VIA...
Igienico - Sanitari
Di seguito i link elencanti la farmacia di Bienno e quelle limitrofe di turno. Farmacia Bienno Farmacie limitrofe di turno
Il territorio ecomuseale del Vaso Rè e della valle dei Magli si trova nella Val Grigna, vallata laterale della Media Valle Camonica, all’interno del Parco dell’Adamello, zona montana d’elevato ...
Il Mulino dei sapori...
Il Luppoleto Camuno è una recente impresa locale, nata nel 2015 dall'idea di alcuni ragazzi del luogo.Anche se il progetto principale è quello di produrre birra, il Luppoleto Camuno si differen...
La Malga Arcina è uno dei caseifici biennesi da cui il nostro Mulino si rifornisce. I prodotti tipici in vendita sono:Fatulì, formaggella prestellina (anche questa specialità aziendale), formagg...
La Malga Valdajone è situata sui monti di Bienno presso la località Valdajone nei pressi dell'omonimo rifugio.Al suo interno vengono realizzati artigianalmente prodotti tipici di latte vaccino, in s...
Il Rifugio Campolungo sito sui monti biennesi è una struttura molto confortevole immersa nel verde.Durante il periodo estivo è attivo l'agriturismo con ristoro e durante quello di monticazione avvie...
il Rifugio Valdajone situato su i monti di Bienno è una struttura molto confortevole immersa completamente nel verde dei nostri monti.Offre all’incirca 50 posti a sedere e 18 posti letto, divisi in...
CALZATURE LUCIA DI PEDRETTI GELTRUDE Propone una grande varietà di scarpe sia maschili che femminili per accontentare tutti i gusti e tutte le età.Inoltre si dedica anche alla vendita di accessori...
Bar e vari...
Il bar Mazzini situato sulla strada principale di Bienno, offre oramai da anni ai propri clienti un servizio molto valido. Orari di apertura Lunedì: Chiuso Martedì: 05.30 - 24.00 Mercol...
Il bar Sold Out saprà donare a chi deciderà di passare un momento della giornata al suo interno, un'atmosfera accogliente in una location moderna e giovanile. Orari di apertura Luned...
Il Roma Caffè propone oramai da anni una grande accoglienza ai propri clienti grazie a del personale molto cortese e preparato. Orari di apertura Lunedì 05.00-23.00 Marted...
Il bar Antico è un locale storico Biennese sito in Piazza Roma, dalla singolare commistione tra locale pubblico e casa privata, connubio oramai impossibile da trovare. Da non perdere!
Il Bar Dosso offre un servizio molto cortese e preparato all'interno di un Parco immerso completamente nella natura.All'interno di questo spazio sarà possibile passare dei momenti di divertimento gra...
Il bar Gioia offre a tutti i propri clienti un buon servizio in una location moderna. Orari di apertura Lunedì 05:30–24.00 Martedì 05:30–24.00 Mercoledì 05:30...
Il bar Caffè Centrale sito all'inizio del centro storico offre ai propri clienti una grande accoglienza in una location tra il moderno e l'antico.
La Fuente è un locale molto accogliente dall'atmosfera calda e giovanile che saprà donare dei sani momenti di divertimento. Orari di apertura Lunedì: Chiuso Martedì: 06:30 - 24:30 M...
Il Quadretto offre a tutti i propri clienti oltre al servizio di B&B anche Bar e Pasticceria per accontentare i gusti di tutti, tutto questo in una location molto caratteristica. Orari di ape...
L'antica torre è una gelateria storica situata nel centro storico del paese che offre da anni vari tipi di: gelati, granite, frappé, "brioches al gelato", ghiaccioli e vari dessert di produzione ar...
L'Hotel Oasi Verde è una struttura sita nel Borgo di Prestine molto confortevole, oltre ad essere un hotel, ristorante e pizzeria ha una comoda sala Bar.
La Piccola Parigi è un locale sito nella zona industriale di Bienno, in cui l'attenzione per il cliente è messa al primo posto, tutto questo in una location tra il moderno e l'antico.
Il Bar, Gelateria Astre è un locale situato all'inizio del centro storico del paese, anche se piccolo molto accogliente in cui è possibile gustare anche del gelato soft.
In questa schermata è possibile consultare le mappe del Borgo di Bienno e del Cerreto, la località boschiva limitrofa al paese, coi relativi percorsi mountain bike e trekking, tutte le indicazioni s...
Al Videt è un bar a conduzione familiare sito nel centro del Borgo di Prestine dallo stile moderno in cui l'accoglienza per il cliente è messa al primo posto.
Sara Sacco nasce a Milano nel 1977.Designer orafa amante dell'architettura e del paesaggio urbano. Dopo studi finalizzati alla conoscenza del mondo architettonico, si dedica con passione al mondo del...
L'Oratorio S.G.B a Bienno oltre ad essere un luogo religioso di incontro e gioco per adulti, ragazzi e bambini funge da bar.Grazie ad una location accogliente e ai volenterosi baristi sarà possibile ...
Svago
L'Oratorio S.G.B a Bienno oltre ad essere un luogo religioso di incontro e gioco per adulti, ragazzi e bambini funge da cinema.Nel periodo autunnale / invernale mette in funzione la propria sala proie...
La grande scultura del Cristo Re è un’opera d’arte che dal 1931 domina il cuore della Valle Camonica dal colle della Maddalena di Bienno.Ma solo in pochi sanno la sua storia, dall’idea alla bas...
Lucio Avanzini è uno degli artisti del nostro borgo e possiamo vantarci nel dire che è un Biennese DOC, difatti nasce a Breno (Bs) il 29 luglio del 1983, ma ha sempre vissuto e vive tutt'oggi a Bie...
Devis Dotto nasce a Vicenza il 6 marzo del 1976, ed è uno degli artisti del nostro borgo più legato alla tradizione del ferro, come si può edincere dai suoi lavori.Di seguito riportiamo una dichia...
Claudio Ercoli nasce nel 1983, figlio di uno dei fabbri "Maister" di Bienno. Fa parte da qualche anno della nostra organizzazione Bienno, "Borgo degli Artisti". La passione per questo lavoro di Claud...
Daniela Gambolò è un'artista del nostro Borgo, la varietà dei lavori che svolge fa emergere oltre alla bravura anche la passione per il mondo dell'arte, sempre in continuo sviluppo di Daniela. N...
Mattia Trotta nasce a Savona il 24 gennaio 1980, è uno scultore italiano, vicentino d’adozione, fa parte del Borgo degli Artisti di Bienno, e ed uno degli artisti che nelle sue opere ricorda la tr...
Tomaso Vezzoli nasce a Bienno nel 1952, è uno degli artisti del nostro borgo, e vanta una fama nazionale. Inizia giovanissimo l’ attività di intaglio e scultura del legno in una bottega artigi...
Il Borgo di Prestine prima di essere unificato al Comune di Bienno era un borgo a sè, posto in posizione strategica all'ingresso della Valle Camonica sfruttò questo suo vantaggio riuscendo sempre a ...
CENTRO ESTETICO MARITA DI PEDRETTI MARITA - CENTRO ESTETICO Indirizzo: Via Roccolo, 8, BiennoTelefono: 347/8675432 BETTONI GIULIA - CENTRO ESTETICO Indirizzo: Via Artigiani, 51, BiennoTel...
Enoteca sita al confine del centro storico con la parte "nuova" del borgo, propone una vasta varietà di vini d'Italia e non.
MUNICIPIO Indirizzo: Piazza Liberazione, 1, BiennoTelefono: 0364/40001E-Mail: info@comune.bienno.bs.itSito Web MUNICIPIO (BORGO DI PRESTINE) Indirizzo: Piazza S. Francesco Maestro Bian...
La Biblioteca, sita nel Centro Storico del Borgo medievale mette a disposizione dei propri utenti una grandissima varietà di libri, di tutti i generi, per accontentare i gusti dei lettori. Assisti...
All'interno del nostro borgo si trovano diversi Parchi giochi, ricchi di attrazioni per far passare dei momenti di divertimento all'aria aperta ai bambini di tutte le età! Parco giochi comun...
All'interno del nostro Comune son presenti diversi campi sportivi per consentire della sana attività fisica all'aria aperta a ragazzi e adulti di tutte le età! Campo sportivo comunale - Via...
Il Parco Dosso offre un immersione completa nella natura.All'interno di questo spazio sarà possibile passare dei sani momenti di divertimento all'aria aperta grazie alle svariate attrazioni presenti....
Via Contrizio e dintorni... Ci allontaniamo dal Vaso Rè, ma continuiamo a sentire la colonna sonora dello scorrere dell’acqua attraverso le tante fontane pubbliche, che caratterizzano il ter...
Geltrude Comensoli al secolo Caterina nacque a Bienno (Bs) il 18 gennaio 1847.Crebbe in una famiglia molto numerosa composta da 10 figli tra fratelli e sorelle, della quale ne sopravvissero solo t...
L'allevamento di Api della Dina è un'impresa locale produttrice di miele di diverse tipologie e sapori.Oramai da anni Dina vende i propri prodotti all'interno del Mulino del borgo riscuotendo un gra...
Visita il nostro Mulino
Una volta che la ruota comincia il suo moto si aziona anche l'albero motrice collegato ad essa denominato "Erbor", il quale, a sua volta, aziona all’interno del Mulino una ruota con trentasei denti ...
Borgo di Prestine
Ricostruita in seguito ad un fenomeno alluvionale del torrente Grigna nel 1634 è collocata nel centro del Borgo di Prestine, ampliata poi nel 1938, la Chiesa Parrocchiale di San Apollonio Vescovo è ...
La Segheria di Prestine probabilmente d'origini medievali è oggi l’ultima rimasta sull’intero territorio dell’ecomuseo del Vaso Rè e della Valle dei Magli. Un tempo questa segheria funzion...
Risalente al XV secolo è dislocata nel Borgo di Prestine. L'edificio noto anche come "Madonna del Corno" era dislocato al confine del borgo e l'arco che unisce la chiesa alla parete rocciosa un tem...
Chi siamo
Borgo degli artisti è una realtà che nasce da amministratori locali e artisti residenti, ha sede in “Casa degli artisti” in Via Carotti e sviluppa principalmente le attività nel centro storico ...
Il Fontaneto è un rifugio sito sui monti di Bienno a pochi metri dalla località Campolaro.Qui si può trovare un'atmosfera calda e accogliente serviti da del personale molto cortese in una location ...
Il funzionamento del Mulino di Bienno (essendo stato studiato per essere ad acqua) è dato dalla forza motrice del Vaso Rè. L'acqua scorrendo lungo il canale artificiale attraversa il Centro storic...