Milena Berta (scultrice e artista visiva, classe 1988) e Alessandro Pedretti (musicista e compositore, classe 1986), vivono in Valle Camonica.
Le loro opere trovano il punto d’incontro nell’indagine di tre aspetti fondamentali della loro ricerca artistica:
metamorfosi | ciclicità | fenomeno delle percezioni.
I materiali che utilizzano sono la pietra e il suono.
Vivendo a stretto contatto ventiquattr’ore su ventiquattro, lavorano sinergicamente e hanno il privilegio di confrontarsi quotidianamente per affinare la visione d’insieme.
Ogni dettaglio inerente ai tre aspetti cardine della loro ricerca applicato alla scultura e al suono viene sviscerato, testato e messo in discussione prima di trovare una struttura multidisciplinare definitiva.
Con il progetto “La memoria delle pietre”, il duo Berta Pedretti è stato selezionato per l’ADI DESIGN INDEX 2022 nella sezione Design per il sociale.
Il progetto “La memoria delle pietre” è un percorso di ricerca e valorizzazione artistica dei siti estrattivi e delle pietre della Valle Camonica, il cui obiettivo è la restituzione al territorio camuno di un patrimonio inestimabile di cultura e lavoro artigianale.
Il progetto artistico e di ricerca, promosso dal Distretto Culturale della Comunità Montana di Valle Camonica, da una decina di Comuni della valle, è sostenuto da Regione Lombardia ed è articolato in varie fasi e formato da attività svolte dal 2018 ad oggi.