Visita la nostra Fucina
Venite a scoprire la nostra Fucina! Vecchi edifici in cui la tradizione biennese del ferro continua ininterrottamenteAddentrandovi al suo interno verrete trasportati indietro nel tempo...E oltre che...
Il funzionamento della Fucina Museo come per il Mulino è dato dalla forza motrice del Vaso Rè il quale si getta sulle pale della grossa ruota idraulica, a sua volta collegata all’ albero di trasmi...
I maglioli (piccoli magli) servono invece alla rifinitura del prodotto, unitamente alla cesoia (grosse forbici per eliminare la lamiera in eccesso), e sono anch’essi azionati da una ruota idraulica,...
Vicino al maglio è collocato l’altro elemento fondamentale della fucina, il forno, che serve a riscaldare i pezzi di ferro, i quali, una volta diventati malleabili, vengono battuti e lavorati. Il f...