PROGRAMMA
MATTINA:
Visita guidata della Fucina museo.
Al piano inferiore si potrà ammirare una fucina medioevale completamente funzionante, mentre al piano superiore si potrà accedere alla collezione di reperti minerari ritrovati durante gli scavi nella miniera di ferro di Campolungo (oltre 1200 ml).
Si assisterà ad una dimostrazione di forgiatura nel modo tradizionale.
Qui i Maestri Forgiatori incanteranno i visitatori producendo oggetti di vario genere un’occasione unica nel suo genere.
Lo sbalzo o fucina delle creatività: i ragazzi creeranno attraverso la tecnica dello sbalzo, vere e proprie opere d'arte modellando a rilievo fogli di rame, apprenderà la malleabilità di alcuni materiali;
I monili: con fili metallici colorati, l'alunno metterà alla prova la propria abilità manuale e creativa realizzando gioielli colorati
PRANZO:
Ore 12,30 con possibilità di pranzo al coperto
POMERIGGIO:
Visita guidata all'Area didattica naturalistica permanente alla scoperta delle specie animali e vegetali tipiche del territorio e non.
TARIFFE E COSTI:
Consigliato per scuole infanzia e primarie;
Durata: h. 5,00;
Prezzo: 12,00 € a persona;
Include: costi legati alla visita con servizio di animatore culturale, educatore accompagnatore.