Dopo lo stop dello scorso anno, Bienno riapre le porte al turismo itinerante offrendo al visitatore un percorso nella sua storia millenaria, con uno sguardo però verso il futuro e i nuovi progetti di valorizzazione culturale del territorio in atto...
Incuriosito? Bene!
Ecco il programma completo di questa 3 giorni:
Il nostro programma è interattivo, clicca sui punti di interesse per scoprirli nel dettaglio!
VENERDI' 24 SETTEMBRE
SERA
Arrivo e sistemazione equipaggi presso l'AREA CAMPER "VALLE DEI MAGLI"
SABATO 25 SETTEMBRE
POMERIGGIO
Ore 12:00 - incontro con il Sindaco presso il TEATRO SIMONI FE', consegna della borsa di benvenuto e breve rinfresco in compagnia;
Ore 15:00 - con partenza dall'Area camper visita al MULINO MUSEO e al MUSEO ETNOGRAFICO DEL FERRO con DIMOSTRAZIONE DI FORGIATURA, passeggiata all'interno dell'incantevole BORGO MEDIEVALE con successiva visita alla CHIESA DI SANTA MARIA ANNUNCIATA e all'AREA DIDATTICA NATURALISTICA PERMANENTE
Ore 17:30 / 18:00 - FINE VISITA
*Per chi fosse interessato, ore 18:00 messa pre-festiva presso Chiesa di Santa Maria Annunciata con possibilità di cenare presso i ristoranti del Borgo*
DOMENICA 26 SETTEMBRE
MATTINA
Ore 09:00 / 09:30 - con partenza dall'Area camper visita al MUSEO DEL CAMPANACCIO recentemente recuperato e alle Botteghe dei membri del nostro BORGO DEGLI ARTISTI con possibilità, su prenotazione, di una dimostrazione partecipata di CALLIGRAFIA!
Ore 12:30 - FINE VISITA
Sei interessato a partecipare a questa nuova edizione Pleinair in quel di Bienno?
Contatta il nostro Ufficio turistico e prenota la tua visita!
Che altro dire? ti aspettiamo!