Bienno riapre le porte al turismo itinerante offrendo al visitatore un percorso nella sua storia millenaria, con uno sguardo però verso il futuro e nuovi progetti di valorizzazione culturale del territorio in atto...
Incuriosito? Bene!
Ecco il programma completo di questi 3 giorni:
VENERDI 7 OTTOBRE
ARRIVO E SISTEMAZIONE IN SERATA DEGLI EQUIPAGGI PRESSO L'AREA DI SOSTA CAMPER ATTREZZATA DI VIA PRATI.
SABATO 8 OTTOBRE
ORE 12,00: INCONTRO CON IL SINDACO PRESSO IL TEATRO SIMONI FE', CONSEGNA DELLA BORSA DI BENVENUTO CONTENENTE MATERIALE INFORMATIVO E UN PRODOTTO GASTRONOMICO DEL NOSTRO TERRITORIO.
BREVE RINFRESCO IN COMPAGNIA.
ORE 15,00: CON PARTENZA DALL'AREA CAMPER, INCONTRO CON LE GUIDE, VISITA AL MUSEO ETNOGRAFICO CON DIMOSTRAZIONE DI FORGIATURA E AL MULINO MUSEO.
PASSEGGIATA ALL' INTERNO DELL'INCANTEVOLE BORGO MEDIEVALE SCOPRENDO GLI ANGOLI PIU' SUGGESTIVI E LE LEGGENDE CHE LO RENDONO UNICO.
VISITEREMO POI LA CHIESA DI SANTA MARIA (1400) CON I SUOI BELLISSIMI AFFRESCHI EX VOTO E LE STORIE DEGLI INNUMEREVOLI SANTI CHE SI TROVANO AL SUO INTERNO.
VISITA ALL'AREA DIDATTICA NATURALISTICA PERMANENTE ALLESTITA IN COLLABORAZIONE CON I CACCIATORI DI BIENNO E PRESTINE, IL COMPRENSORIO ALPINO BASSA VALLE CAMONICA, LA FEDERCACCIA DI BRESCIA, L'ASSOCIAZIONE CACCIATORI LOMBARDI.
ORE 18,00: FINE VISITA
PER CHI FOSSE INTERESSATO SABATO SERA ALLE ORE 18,00 PRESSO LA CHIESA DI SANTA MARIA CI SARÁ LA MESSA PRE-FESTIVA.
A SEGUIRE SERATA IN COMPAGNIA, CON POSSIBILITÁ DI CENARE PRESSO I RISTORANTI DEL BORGO.
DOMENICA 9 OTTOBRE
ORE 09,00: RITROVO IN AREA CAMPER, INIZIO VISITA AL PALAZZO NEOCLASSICO SIMONI FE' APPENA RESTAURATO.
A SEGUIRE INCONTRO CON IL BORGO DEGLI ARTISTI DI BIENNO.
ORE 12.30: FINE VISITA
Prenotazione obbligatoria all'Ufficio turistico di Bienno al n. (+39) 345 048 4986
TI ASPETTIAMO!